ESGmax

Round completato

Fase Bake

Q1 2023

Massimizza l'impatto, minimizza lo sforzo.

ESGMax

ESGmax

Round completato

Fase Bake

Q1 2023

Massimizza l'impatto, minimizza lo sforzo.

ESGMax

ESGmax

Round completato

Fase Bake

Q1 2023

Massimizza l'impatto, minimizza lo sforzo.

ESGMax
ESGMax

Bisogno individuato

Le analisi condotte da Startup Bakery hanno fatto emergere un grande problema nel processo di redazione dei report di sostenibilità: quello della raccolta dati.

Questo processo viene oggi condotto in modalità estremamente manuale anche nelle principali Corporate intervistate, che al di là dei tradizionali software gestionali per la redazione dei report, non godono di soluzioni software in grado di velocizzare e automatizzare il processo di raccolta dei dati.

Ne deriva un grande dispendio di tempo e risorse, soprattutto nell’ingaggio di stakeholder su team distribuiti all’interno dell’azienda o addirittura esterni ad essa.

ESGMax

Bisogno individuato

Le analisi condotte da Startup Bakery hanno fatto emergere un grande problema nel processo di redazione dei report di sostenibilità: quello della raccolta dati.

Questo processo viene oggi condotto in modalità estremamente manuale anche nelle principali Corporate intervistate, che al di là dei tradizionali software gestionali per la redazione dei report, non godono di soluzioni software in grado di velocizzare e automatizzare il processo di raccolta dei dati.

Ne deriva un grande dispendio di tempo e risorse, soprattutto nell’ingaggio di stakeholder su team distribuiti all’interno dell’azienda o addirittura esterni ad essa.

ESGMax

Bisogno individuato

Le analisi condotte da Startup Bakery hanno fatto emergere un grande problema nel processo di redazione dei report di sostenibilità: quello della raccolta dati.

Questo processo viene oggi condotto in modalità estremamente manuale anche nelle principali Corporate intervistate, che al di là dei tradizionali software gestionali per la redazione dei report, non godono di soluzioni software in grado di velocizzare e automatizzare il processo di raccolta dei dati.

Ne deriva un grande dispendio di tempo e risorse, soprattutto nell’ingaggio di stakeholder su team distribuiti all’interno dell’azienda o addirittura esterni ad essa.

ESGMax

Bisogno individuato

Le analisi condotte da Startup Bakery hanno fatto emergere un grande problema nel processo di redazione dei report di sostenibilità: quello della raccolta dati.

Questo processo viene oggi condotto in modalità estremamente manuale anche nelle principali Corporate intervistate, che al di là dei tradizionali software gestionali per la redazione dei report, non godono di soluzioni software in grado di velocizzare e automatizzare il processo di raccolta dei dati.

Ne deriva un grande dispendio di tempo e risorse, soprattutto nell’ingaggio di stakeholder su team distribuiti all’interno dell’azienda o addirittura esterni ad essa.

ESGMax

Soluzione prevista

ESGmax è una soluzione in cloud che abilita la costruzione partecipativa del report di sostenibilità. Semplifica e velocizza la raccolta, l’organizzazione, l’archiviazione e la presentazione dei dati ESG, anche della filiera.

ESGmax guida gli attori del processo di redazione lungo tutta la catena del valore del dato, tramite una soluzione cloud basata su Intelligenza Artificiale Generativa e paradigmi di usabilità semplificata, permettendo a tutti gli stakeholder di collaborare più velocemente nel reperimento delle informazioni e stesura del report.

Il software si occupa di gestire notifiche e reminder per velocizzare il processo di raccolta dati, così come le approvazioni richieste sulle informazioni collezionate.

ESGmax non richiede una competenza specifica nella redazione del report di sostenibilità, ma si pone come soluzione trasversale rivolta a più soggetti: sustainability managers, CEO, CFO, consulenti, commercialisti e tutti coloro che sono in qualche coinvolti nel processo di raccolta dati aziendali.

ESGMax

Soluzione prevista

ESGmax è una soluzione in cloud che abilita la costruzione partecipativa del report di sostenibilità. Semplifica e velocizza la raccolta, l’organizzazione, l’archiviazione e la presentazione dei dati ESG, anche della filiera.

ESGmax guida gli attori del processo di redazione lungo tutta la catena del valore del dato, tramite una soluzione cloud basata su Intelligenza Artificiale Generativa e paradigmi di usabilità semplificata, permettendo a tutti gli stakeholder di collaborare più velocemente nel reperimento delle informazioni e stesura del report.

Il software si occupa di gestire notifiche e reminder per velocizzare il processo di raccolta dati, così come le approvazioni richieste sulle informazioni collezionate.

ESGmax non richiede una competenza specifica nella redazione del report di sostenibilità, ma si pone come soluzione trasversale rivolta a più soggetti: sustainability managers, CEO, CFO, consulenti, commercialisti e tutti coloro che sono in qualche coinvolti nel processo di raccolta dati aziendali.

ESGMax

Soluzione prevista

ESGmax è una soluzione in cloud che abilita la costruzione partecipativa del report di sostenibilità. Semplifica e velocizza la raccolta, l’organizzazione, l’archiviazione e la presentazione dei dati ESG, anche della filiera.

ESGmax guida gli attori del processo di redazione lungo tutta la catena del valore del dato, tramite una soluzione cloud basata su Intelligenza Artificiale Generativa e paradigmi di usabilità semplificata, permettendo a tutti gli stakeholder di collaborare più velocemente nel reperimento delle informazioni e stesura del report.

Il software si occupa di gestire notifiche e reminder per velocizzare il processo di raccolta dati, così come le approvazioni richieste sulle informazioni collezionate.

ESGmax non richiede una competenza specifica nella redazione del report di sostenibilità, ma si pone come soluzione trasversale rivolta a più soggetti: sustainability managers, CEO, CFO, consulenti, commercialisti e tutti coloro che sono in qualche coinvolti nel processo di raccolta dati aziendali.

ESGMax

Soluzione prevista

ESGmax è una soluzione in cloud che abilita la costruzione partecipativa del report di sostenibilità. Semplifica e velocizza la raccolta, l’organizzazione, l’archiviazione e la presentazione dei dati ESG, anche della filiera.

ESGmax guida gli attori del processo di redazione lungo tutta la catena del valore del dato, tramite una soluzione cloud basata su Intelligenza Artificiale Generativa e paradigmi di usabilità semplificata, permettendo a tutti gli stakeholder di collaborare più velocemente nel reperimento delle informazioni e stesura del report.

Il software si occupa di gestire notifiche e reminder per velocizzare il processo di raccolta dati, così come le approvazioni richieste sulle informazioni collezionate.

ESGmax non richiede una competenza specifica nella redazione del report di sostenibilità, ma si pone come soluzione trasversale rivolta a più soggetti: sustainability managers, CEO, CFO, consulenti, commercialisti e tutti coloro che sono in qualche coinvolti nel processo di raccolta dati aziendali.

Co-founder

Massimo Ferri

Massimo

Ferri

CEO

Massimo Ferri

Massimo

Ferri

CEO

Massimo Ferri

Massimo

Ferri

CEO

Dopo il suo PhD in Ingegneria ha traguardato la grande industria gestendo progetti nella maggior parte delle countries dell’area EMEA. Fonda nel 2013 la prima startup, TEIA, diventando in pochi anni un riferimento nel settore dei BigData ed AI applicati alla Social Business Intelligence. Dopo l’acquisizione definitiva nel 2020 e l’uscita da Decameron, microbirrificio artigianale fondato nel 2016, Fonda Lookin, società specializzata nella data intelligence. Oggi, alla sua terza startup si affaccia al mercato globale delle soluzioni SaaS in ambito ESG.

Vuoi saperne di più sulle nostre startup?

Scopri le opportunità di investimento di Startup Bakery ed entra a far parte del nostro network esclusivo.

QR Code Bakers Club

Vuoi saperne di più sulle nostre startup?

Scopri le opportunità di investimento di Startup Bakery ed entra a far parte del nostro network esclusivo.

QR Code Bakers Club

Vuoi saperne di più sulle nostre startup?

Scopri le opportunità di investimento di Startup Bakery ed entra a far parte del nostro network esclusivo.

Startup Bakery - Startup studio italiano

Startup Bakery srl
Via Carlo Farini, 5 20154 Milano (MI) – Italia
C.F./P.IVA 11196110966 | REA MI – 2585913

Linkedin | Facebook
© All rights reserved | Privacy Policy

Italian
Startup Bakery - Startup studio italiano

Startup Bakery srl
Via Carlo Farini, 5 20154 Milano (MI) – Italia
C.F./P.IVA 11196110966 | REA MI – 2585913

Linkedin | Facebook
© All rights reserved | Privacy Policy

Italian
Startup Bakery - Startup studio italiano

Startup Bakery srl
Via Carlo Farini, 5 20154 Milano (MI) – Italia
C.F./P.IVA 11196110966 | REA MI – 2585913

Linkedin | Facebook
© All rights reserved | Privacy Policy

Italian
Startup Bakery - Startup studio italiano

Startup Bakery srl
Via Carlo Farini, 5 20154 Milano (MI) – Italia
C.F./P.IVA 11196110966 | REA MI – 2585913

Linkedin | Facebook
© All rights reserved | Privacy Policy

Italian